Il gruppo di lavoro, con la sua storia e la sua cultura, costituisca il principale fattore terapeutico all'interno della Comunità. Per questo la sua organizzazione è orientata ad un modello di continuo apprendimento derivante dall'esperienza dei propri membri e dalla condivisione di responsabilità.
L'èquipe di lavoro è composta da personale specializzato che presta alla comunità il proprio operato.
Tutti gli operatori di assistenza presenti in comunità partecipano a una "formazione permanente e costante" che si svolge in ambito comunitario e che consiste in:
Tramite la formazione degli operatori, la Comunità ha l'obiettivo di sviluppare quelle capacità che determinano direttamente la condizione professionale delle figure professionali all'interno della comunità. La formazione in questo modo qualifica e dà dignità a un’attività costantemente soggetta ad ansie e a una pressante responsabilità. La comunità predispone corsi di formazione che garantiscono all'operatore di entrare in possesso di quelle conoscenze che gli permetteranno di confrontarsi e aggiornarsi nel corso del proprio operato. La comunità provvede ad allestire al proprio interno alcuni setting formativi su diversi contenuti teorici e fornisce inoltre gli strumenti formativi affinché gli operatori possano decidere di riflettere anche su tematiche scelte autonomamente e accrescere le proprie competenze.